Teatro

Il Teatro delle scuole 2004 all'Arena del Sole, Bologna

Il Teatro delle scuole 2004 all'Arena del Sole, Bologna

Ragazzi e prof delle scuole di Bologna sul palco: ancora due giorni, 8 e 9 giugno, per vederli al "Teatro delle Scuole", la rassegna che dall'11 maggio è in corso all'Arena del Sole. Con un finale vivissimo, tutto in musica e dedicato alla fantasia sfrenata del cabaret e della danza, volge al termine l'edizione 2004 della storica kermesse promossa e organizzata da Nuova Scena - Arena del Sole - Teatro Stabile di Bologna con il patrocinio del MIUR - Centro Servizi Amministrativi di Bologna dell'Ufficio Scolastico Regionale e, dallo scorso anno, con la collaborazione dell'Assessorato alla Cultura della Provincia di Bologna. È un omaggio al cabaret, e a tutta la gamma delle manifestazioni teatrali che questo genere racchiude, lo spettacolo del Liceo artistico "F. Arcangeli", Avanti C'è Spettacolo!!!, collage teatrale da un'idea di Achille Campanile, proposto l'8 giugno. In un locale anni '20 vis comica, recitazione grottesca e humour nero prendono vita insieme a danza, musica e canto per rievocare con ironia le glorie del varietà. Sarà compito delle allieve del Centro Studi Danza di S. Lazzaro di Savena, il 9 giugno, chiudere la rassegna, con Una valigia piena di sogni,un'antologia di coreografie con "interventi magicomusici" che spazia dal Don Chisciotte di Minkus al modern jazz, con fughe nel fantastico disneyano. Si conclude così un mese intenso di spettacoli: a passarsi il testimone dall'11 maggio al 9 giugno, tra opere originali e rivisitazione di grandi classici, 900 studenti appartenenti a 32 gruppi teatrali scolastici di 24 istituti, per un totale di 25 rappresentazioni: un chiaro segno della vitalità di una rassegna che è giunta quest'anno alla sua 18ª edizione. Per la prima volta alle scuole di ogni ordine e grado di Bologna e provincia si è affiancato l'istituto di un'altra regione – la Calabria – che ha aperto la manifestazione.Tutte originali, scritte dagli studenti e dai loro docenti, le opere messe in scena: testi di pura fantasia, che indulgono al sogno o parlano di attualità, accanto alle riletture di grandi autori (Terenzio, Shakespeare, Beckett), passando per l'esplorazione e contaminazione di generi teatrali (la lirica di Verdi e Mozart, il musical, la danza, il cabaret). Anche quest'anno protagonisti sono stati loro: studenti e insegnanti che hanno avuto la possibilità di esprimere la propria creatività. «Da sempre – commenta Paolo Cacchioli, direttore artistico dell'Arena del Sole – quella teatrale è per i ragazzi un'importante occasione di crescita che permette la condivisione diffusa di emozioni, oltre che di un'esperienza artistica». La consueta azione di solidarietà del "Teatro delle scuole" si è rivolta quest'anno all'Hospice "MariaTeresa Chiantore Seràgnoli" Onlus di Bentivoglio (BO), presidio sanitario di terapia del dolore e assistenza dei malati oncologici in fase avanzata e progressiva. Organizzazione: Ufficio scuola dell'Arena del Sole – Nuova Scena – Teatro Stabile di Bologna Tel. 051.2910914 / 950 · e-mail: ufficioscuola@arenadelsole.it Biglietteria: via Indipendenza, 44 Orari: dal lunedì al sabato (giorni feriali) ore 15.30 – 19 tel. 051.2910910